Come raggiungere la Spiaggia dell’Occhiale e la Grotta Bianca (o Grotta dello Scheletro) a Tropea
Tra le meraviglie più affascinanti della Costa degli Dei, nel cuore di Tropea, ci sono due luoghi che incantano chiunque ami il mare e la natura incontaminata: la Spiaggia dell’Occhiale e la Grotta Bianca, conosciuta anche come Grotta dello Scheletro.
Raggiungerle non è difficile, ma serve un pizzico di spirito d’avventura — e qualche consiglio utile.
🌊 La Spiaggia dell’Occhiale: per chi desidera riservatezza e quiete, a contatto diretto con la natura marina
Come arrivare
Via terra:
Parcheggia nella parte destra di Tropea, in Via Campo di Sotto, all’altezza dell’ospedale e della Stazione dei Carabinieri. Da lì parte un sentiero che scende verso il mare, composto da gradini scavati nella roccia, anfratti e passaggi un po’ ardui. La discesa richiede attenzione, ma la fatica viene ripagata da uno spettacolo naturale mozzafiato!
Via mare:
Puoi partire dal porto turistico di Tropea, a pochi minuti dal centro.
Le escursioni in barca organizzate da Costa degli Dei Tours prevedono soste fotografiche e tempo per un bagno nelle acque cristalline.
In alternativa, è possibile noleggiare un kayak o un sup per esplorare la costa in autonomia: in circa 15-20 minuti di pagaiata tranquilla si raggiunge la Spiaggia dell’Occhiale, attraversando tratti di costa di straordinaria bellezza.
💡 Consiglio: le ore migliori per visitarla sono il primo pomeriggio o il tramonto, quando la luce filtra tra le rocce e l’acqua assume sfumature turchesi e smeraldo.
🕳️ La Grotta Bianca o Grotta dello Scheletro: mistero e bellezza
Proseguendo lungo questo tratto di costa si incontra un altro luogo iconico: la spiaggia “Petri i Mulinu” — dal dialetto calabrese pietre di mulino — così chiamata perché, in epoca romana, la roccia veniva scavata per ricavarne colonne e pietre da macina.
In questa spiaggia si trova la suggestiva Grotta Bianca, detta anche Grotta dello Scheletro. Il suo nome deriva dai giochi di luce che si creano immergendosi al suo interno: la pelle, anche se abbronzata, assume una tonalità bianca e perlata, simile a uno scheletro, creando un effetto sorprendente e unico.
Come arrivare
Questa meraviglia è accessibile via mare:
-
Le minicrociere Costa degli Dei includono la Grotta Bianca tra le tappe principali, insieme alla Spiaggia dell’Occhiale e alle Grotte Azzurre nella spiaggia di Riaci.
-
È possibile raggiungerla anche con gommoni a noleggio, partendo dal porto di Tropea o da Santa Domenica.
-
Per chi ama l’avventura, il kayak è un’alternativa affascinante, ma solo in condizioni di mare calmo e con un po’ di esperienza.
⚠️ Attenzione: l’ingresso nella grotta è consentito solo quando il mare è tranquillo — per questo è sempre consigliabile affidarsi a guide esperte.
🚤 Scopri la Costa degli Dei dal mare
Visitare Tropea senza esplorare le sue grotte e calette nascoste sarebbe come leggere solo metà di una storia.
Le escursioni in barca Costa degli Dei Tours ti permettono di vivere queste esperienze in totale sicurezza, con skipper locali e soste per nuotare, fare snorkeling e scattare foto indimenticabili.
👉 Prenota la tua escursione direttamente su tourcostadeglidei.com e lasciati conquistare dal mare più bello della Calabria!
📍In breve
-
Partenza consigliata: Porto di Tropea
-
Accesso: via terra (scalinata nei pressi di Via Campo di Sotto) o via mare (barca, gommone, kayak o sup)
-
Ideale per: amanti della natura, fotografia e snorkeling
-
Periodo migliore: da maggio a ottobre